Quattro notti di letture e fiabe tra i libri: “La notte bianca dei racconti inBiblioteca” con Raimondo Vecchio

Sono già aperte le iscrizioni ai quattro appuntamenti de “La notte bianca dei racconti in
Biblioteca” con Raimondo Vecchio, organizzati dall’Associazione Amici della Festa del
Libro – Il Sasso nello Stagno nell’ambito di Biblioinsieme, il progetto promosso dal
Comitato di Enna della Società Dante Alighieri, in collaborazione con i Comuni di Enna,
Aidone, Calascibetta e Villarosa, e con il coinvolgimento di numerose realtà del terzo
settore. L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Con il Sud e dal Centro per il libro e la
lettura del Ministero della Cultura.
La partecipazione ai quattro appuntamenti, che si terranno ad Aidone, Calascibetta,
Villarosa ed Enna, dalle ore 19:00 alle ore 24:00, è gratuita previa prenotazione tramite
form online.
Gli incontri sono pensati per bambine e bambini di 9 e 10 anni e trasformano, per una
notte, le biblioteche in spazi di narrazione, gioco e condivisione: letture “in sacco a pelo”,
tra albi illustrati e fiabe, con cuscini e coperte, guidate dal narratore Raimondo Vecchio e
dai bibliotecari.
“Grazie al progetto Biblioinsieme saranno le quattro biblioteche partner che ospiteranno i
bambini per un’esperienza speciale, trasformando la biblioteca in un luogo di ascolto,
condivisione di storie e festa. Letture in sacco a pelo, o avvolti da una calda coperta, in
compagnia degli amici e circondati da scaffali colmi di libri che nella notte sveleranno i loro
misteri… cosa c’è di più affascinante? È così che la biblioteca diventa casa, un luogo
amico da abitare anche per i più giovani lettori” – afferma Fenisia Mirabella, presidente
dell’Associazione Amici della Festa del Libro – Il Sasso nello Stagno, che cura e organizza
gli incontri.
Raimondo Vecchio è narratore e formatore, proviene da esperienze teatrali e da quasi
quarant’anni conduce letture e laboratori per l’infanzia in scuole, biblioteche, librerie,
festival e rassegne. Ha collaborato con numerose realtà culturali del territorio siciliano ed è
noto per i suoi percorsi di educazione alla lettura e di storytelling.
Iscrizione obbligatoria e posti limitati: si invitano gli interessati a completare la
prenotazione tramite i form indicati per ciascuna sede. Nel modulo di iscrizione sono
riportati tutti i dettagli organizzativi.
Date e iscrizioni:
- Aidone: venerdì 7 novembre 2025 – Iscrizione
https://forms.gle/eCUM8nWdY7hVYnx46 - Calascibetta: venerdì 21 novembre 2025 – Iscrizione
https://forms.gle/8zmu8gFvyXnefueT8 - Villarosa: venerdì 28 novembre 2025 – Iscrizione
https://forms.gle/CdcCdTfFPaYZ7DKH6 - Enna: venerdì 5 dicembre 2025 – Iscrizione https://forms.gle/fjXzoq2sGQufrHiDA
Per informazioni: 329 1561022.



