Parte l’endoscopia digestiva a Piazza Armerina, Zappia: “Dobbiamo recuperare il tempo perduto”

L’ospedale Chiello di Piazza Armerina arricchisce la propria offerta sanitaria con l’avvio dei servizi di endoscopia digestiva, una novità che rappresenta un passo importante verso il potenziamento dell’assistenza specialistica sul territorio.
A partire da lunedì 8 settembre, i cittadini potranno prenotare, attraverso tutte le modalità CUP disponibili, gli esami endoscopici da effettuare nella nuova sede della UOSD di screening Ca del Colon presso l’ospedale armerino, inaugurando così un nuovo capitolo per l’assistenza sanitaria della città.
L’iniziativa parte con una programmazione attentamente calibrata: inizialmente sarà operativa una sala completamente attrezzata che garantirà quattro esami al giorno, un numero che crescerà a stretto giro non appena entrerà in funzione la seconda sala, attualmente oggetto di lavori di manutenzione e ammodernamento.
La nuova offerta di endoscopia digestiva rappresenta una risposta concreta alle esigenze di prevenzione e diagnosi precoce, settori cruciali nella lotta contro le patologie dell’apparato digerente. L’apertura di questo servizio consentirà ai pazienti di accedere a prestazioni di alta qualità senza dover necessariamente ricorrere a strutture più distanti, migliorando così l’accessibilità e la prossimità alle cure e riducendo i disagi legati agli spostamenti.
“Questo nuovo servizio testimonia l’attenzione costante della Direzione Strategica verso tutto il territorio provinciale – ha dichiarato il Direttore Generale Mario Zappia, aggiungendo che – su Piazza Armerina occorre un lavoro quotidiano per recuperare il tempo perduto attraverso la normalizzazione dei servizi esistenti e la realizzazione, uno dopo l’altro, di nuovi servizi. Faremo affidamento sui bravi professionisti sanitari di P. Armerina che amano il proprio lavoro e sulla collaborazione delle istituzioni locali che, come noi, hanno a cuore la salute dei propri Cittadini.”
L’avvio del servizio di endoscopia digestiva presso l’ospedale Chiello segna dunque un momento di particolare rilevanza per la sanità locale, configurandosi come un investimento strategico che guarda al futuro della prevenzione e della diagnosi sul territorio; e porta nuova linfa al presidio ospedaliero piazzese.
Con l’apertura delle agende di prenotazione fissata per lunedì prossimo, la struttura si prepara ad accogliere i primi pazienti, dando il via a un servizio destinato a diventare un punto di riferimento importante per tutta l’area geografica circostante.
Sarà possibile prenotare attraverso il call center ai numeri 0935-520810 e 800679977; recandosi di persona in un qualsiasi sportello CUP nel territorio; seguendo la procedura del CUP online dal sito www.aspenna.it