Lo sport come eredità: Enna ricorda Gino Vetri

Il prossimo 2 settembre, alle ore 17:00, in piazza Gino Vetri, di fronte all’Istituto d’Arte Cascio, si terrà una manifestazione pubblica per ricordare il dottor Gino Vetri, nel ventiseiesimo anniversario della sua scomparsa, alla presenza del Sindaco della città di Enna, Maurizio Di Pietro, delle autorità cittadine e della comunità locale.
In questa occasione, la famiglia Vetri donerà alla città due attrezzature ginniche per esterni, che nella piazza saranno collocate, con l’intento di onorare la memoria del proprio caro, testimoniandone l’impegno civico e l’amore costante per la comunità.
Con questo gesto, la famiglia Vetri non intende soltanto ricordare il caro congiunto, ma vuole lanciare un messaggio chiaro e potente: lo sport e l’attività fisica non sono semplici svaghi, bensì strumenti essenziali di crescita personale e sociale, fondamentali per la salute, la prevenzione e il benessere psicofisico di ogni cittadino. È un invito a prendersi cura di sé stessi e a vivere la città in maniera attiva e condivisa.
Il dottor Gino Vetri, laureato in Giurisprudenza nel 1952 presso l’Università di Palermo, ha intrapreso sin da giovanissimo la carriera politica nelle file del Partito Socialista. Uomo di grande cultura, stimato professionista e amministratore appassionato, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali nel corso della sua vita: assessore comunale dal 1962 al 1964, vicesindaco dal 1964 al 1966, assessore alla sanità e vicepresidente del Consiglio provinciale dal 1971 al 1973 e presidente della Provincia dal 1983 al 1984.
A livello regionale, è stato vicepresidente dell’Ente minerario siciliano dal 1974 al 1975 e presidente dello stesso ente dal 1975 al 1976, contribuendo con dedizione allo sviluppo del territorio.
Il dott. Vetri ha dato i natali ad Enrico Vetri, medico specializzato in chirurgia, che ha seguito le orme paterne impegnandosi anch’egli nella vita politica ed amministrativa della città. Enrico è stato consigliere comunale e poi presidente del Consiglio comunale di Enna, prima di scomparire prematuramente il 2 ottobre 2013, all’età di 47 anni, lasciando un profondo vuoto nell’intera comunità.
La lunga attività amministrativa e politica di Gino Vetri è sempre stata animata da un profondo senso civico, dalla disponibilità verso gli altri e da una costante attenzione ai valori di solidarietà e partecipazione civile.
Con questa donazione, la famiglia desidera mantenere vivo il suo ricordo e trasmettere alle nuove generazioni l’esempio di uomini che hanno amato profondamente la loro città e la loro comunità.
La cittadinanza è invitata a partecipare.