Leonforte (En). Evento sportivo aperto al pubblico senza licenza: la polizia di stato eleva sanzione amministrativa alla società organizzatrice

La Polizia di Stato, nell’ambito dei costanti servizi di vigilanza e controllo volti a garantire il regolare svolgimento delle pubbliche manifestazioni, ha accertato la violazione della normativa in materia di pubblica sicurezza da parte di una società sportiva locale, che aveva consentito l’accesso al pubblico durante un evento agonistico senza essere in possesso della prescritta licenza.
Nel corso di specifiche attività ispettive presso l’impianto sportivo svolte da operatori dell’Ufficio Controllo del Territorio del Commissariato di Leonforte, è stato verificato che l’incontro, originariamente classificato come attività “a porte chiuse”, si stava svolgendo con la presenza di spettatori all’interno della struttura. Dagli immediati accertamenti è emerso che la società non era in possesso della specifica licenza – prescritta dalla normativa vigente – necessaria per l’apertura al pubblico di eventi che comportano la presenza di pubblico.
Considerata la violazione, gli agenti operanti, unitamente alla Squadra di Polizia Amministrativa del Commissariato hanno proceduto alla contestazione della relativa sanzione amministrativa.
L’azione svolta si inserisce nel più ampio quadro dei servizi previsti per il mantenimento della sicurezza e dell’ordine pubblico in occasione di manifestazioni sportive, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle norme e la tutela dell’incolumità dei partecipanti e degli spettatori.
La Polizia di Stato rinnova l’invito alle associazioni e società sportive a osservare scrupolosamente la normativa vigente e a richiedere per tempo le autorizzazioni necessarie, al fine di evitare sanzioni e assicurare lo svolgimento regolare e sicuro degli eventi.



