Varie

La Torre di Federico II si veste di blu: Enna abbraccia i diritti dei bambini

Il 20 novembre, nella cornice della Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini, Enna è stata avvolta da un’atmosfera ancora più magica e profonda grazie a una lieve, suggestiva nebbia che ha avvolto la città. Su iniziativa del Kiwanis Club di Enna, guidato dalla Presidente Mariapia Pavone, e con il patrocinio gratuito del Comune di Enna, la maestosa Torre di Federico II si è illuminata di blu, emergendo come un faro silenzioso tra i veli soffusi della bruma serale.

La Torre — simbolo storico e affettivo della città — appariva quasi sospesa, avvolta da una luce intensa che filtrava attraverso il pulviscolo della nebbia, creando riflessi morbidi e irreali. Questa visione ha suscitato in molti cittadini un sentimento di unione e responsabilità: il blu, posandosi sulle antiche pietre come un abbraccio, sembrava ricordare a tutti il valore prezioso dei bambini e l’impegno della comunità nel garantire loro protezione, ascolto e diritti. Un’immagine potente, capace di fermare lo sguardo e toccare il cuore.

La giornata è stata arricchita anche dalla premiazione degli studenti dell’Istituto “E. De Amicis – Garibaldi”, autori di elaborati sull’Intelligenza Artificiale. I loro lavori, frutto di curiosità e consapevolezza, hanno dimostrato come anche temi complessi possano trasformarsi in occasioni di crescita e riflessione per le nuove generazioni.

In questa fusione di luce blu, nebbia, la ricorrenza ha assunto un significato ancora più profondo: un invito a ricordare che il futuro passa dallo sguardo dei bambini e dal dovere di custodirne i diritti ogni giorno.

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
error: Contenuto Protetto!
Close
Close