Cultura

Enna, TeaTRAME: dal 23 ottobre in Garage un programma autunnale di teatro, danza, film e arte

Giovedì 23 ottobre parte al Garage Arts Platform la rassegna TeaTRAME che presenta spettacoli teatrali, danza, film e una mostra per un calendario articolato su due mesi grazie alla collaborazione di Genìa, Santa Briganti, Muxarte, Belìce/Epicentro della Memoria Viva, con il patrocinio del Comune di Enna: un programma tematico di eventi teatrali e artistici per la stagione autunnale ennese.

La rassegna è composta da cinque incontri serali dedicati a storie di persone e luoghi fuori dall’ordinario: portatori di utopie, lotte sociali e ricette di comunità che hanno in comune una visione del mondo e del tessuto sociale portata avanti con convinzione, nonostante gli ostacoli e i fallimenti. Si tratta di tentativi caparbi avanzati da singole figure che si fanno carico di progetti spesso troppo grandi e con alterne fortune. Si tratta di esperienze sociali che lasciano un seme, una proposta che è ancora possibile cercare di raccogliere e far germogliare. Due spettacoli, un film ed una mostra di TeaTRAME sono in particolar modo dedicati al Belice ed a storie e persone che hanno attraversato e segnato le sue terre.

Il calendario degli appuntamenti di TeaTRAME
– giovedì 23 ottobre teatro con: KRYPTONITE con Peppe Macauda, regia di Orazio Condorelli (produzione Santa Briganti);
– giovedì 13 novembre danza e cinema con: LA FOLLIA di Giuseppe Muscarello, con Giuseppe Muscarello, Antonio D’Angelo e Salvatore Maria Sclafani (produzione Muxarte) e NESSUN POSTO AL MONDO regia di Vanina Lappa;
– giovedì 27 novembre cinema e teatro con: GEOGRAFIA DI UN VUOTO regia di Beatrice Indelicato, e RADIO BELICE (NON) TRASMETTE con Dario Muratore, di Giacomo Guarneri per la regia di Dario Muratore e Marcella Vaccarino (produzione Babel e Piccolo Teatro Patafisico);
– giovedì 11 dicembre teatro con: LA RICETTA DI DANILO con Totò Galati, regia di Claudio Zappalà (compagnia Barbe À Papa Teatro, produzione Centro Teatrale Meridionale);
– mercoledì 23 dicembre inaugurazione della mostra LA SICILIA AVEVA PERDUTO LA VOCE di VacuaMoenia, in collaborazione con Belìce/Epicentro della Memoria Viva.

È possibile sottoscrivere abbonamenti e acquistare in anticipo biglietti per i singoli spettacoli entro il 22 ottobre ad una quota ribassata (abbonamento a 4 spettacoli a 32 anziché 40 euro, Biglietti singoli spettacoli a 10 anziché 13 euro, con tessera garage 25-26). Inoltre sono presenti riduzioni per studenti e studentesse.

Il Garage Arts Platform si trova in via Leonardo da Vinci 2 a Enna Bassa.

Per informazioni e sottoscrizioni i contatti sono i seguenti: garage.enna@gmail.com, 3668725778 (Mario), 3409655369 (Claudio).

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
error: Contenuto Protetto!
Close
Close