Enna, Jacopo Tealdi di scena al Garage con il suo spettacolo di teatro fisico e manuale

Venerdì 5 settembre parte l’annata 25/26 del Garage Arts Platform (via Leonardo da Vinci 2, Enna Bassa) con lo spettacolo di teatro manuale “U.MANI.TÀ” di Jacopo Tealdi, chiamato spontaneamente dal suo pubblico “quellodellemani” e applaudito in Italia, Germania, Belgio, Portogallo, Spagna, Giappone e Colombia.
Per l’occasione e per abbracciare le necessità di tutti, grandi e piccini, Tealdi si esibirà due volte: alle 19 e alle 21:30. Lo spettacolo è per tutti, dai 7 in su.
Piú che un teatro fisico, quello di Jacopo Tealdi è un teatro manuale, del gesto, che fonde in sé teatro di figura, narrazione, stand up comedy, danza espressiva e mimo in performance nuove e uniche: la semplice magia delle nude mani dell’artista che prendono vita. Uno spettacolo pieno di svolte inaspettate, risate, meraviglia e tanta poesia.
Il titolo dello spettacolo U.MANI.TÀ ne riflette l’essenza: dare vita alle mani dell’artista. Tealdi trasforma una cornice luminosa in un palcoscenico, dove le sue due mani diventano un cast di personaggi accattivanti. Attraverso l’intricata coreografia delle sue dita, crea volti, racconta storie e danza con il pubblico, in una serata piena di svolte inaspettate, risate, meraviglia e un tocco di poesia.
I personaggi che prendono vita da questa manipolazione dialogano con il pubblico e iniziano un racconto che ci porta a vedere il senso della vita attraverso i loro “occhi”:
* Mr Piccolino, il bambino interiore, buono e ingenuo, con i suoi monologhi profondissimi che commuovono tutte le età;
* Luis Daimon, un perfido professore di etnoantropologia che distruggerà le fiabe per bambini, facendo ridere adulti e i più piccoli contemporaneamente ma per motivi differenti;
* Lady Wanda, dolce diva e affascinante pop star rappresenta il lato femminile di tutti e tutte noi.
E infine la semplicità della storia d’amore tra due mani che nella bellezza del movimento raccontano la complessità delle relazioni d’amore.
All’ingresso ci sarà la possibilità di rinnovare la tessera del garage per la nuova annata 25-26. Ingresso con nuova tessera e spettacolo 10 euro, ridotto studenti 8 euro, 3 per minori di 18