Enna, Confraternita Maria SS di Valverde: oggi solenne esposizione del simulacro

Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Valverde. Oggi, come da tradizione, sarà esposto sull’altare maggiore il seicentesco simulacro della Madonna dando così inizio alla settimana principale delle solennità. La festa della Madonna di Valverde ha radici lontane ed è in quell’antico quartiere che nacque il Cristianesimo ad Enna dove anticamente vi era un forte legame degli allora ennesi con il Paganesimo ed in particolare con la dea Cerere. Storia e leggenda tramandano che in città arrivò per predicare il Vangelo San Pancrazio il quale evitò l’eccidio di alcune giovani che i pagani avevano chiesto in sacrificio a Cerere per interrompere il periodo di grave siccità; il santo invitò quindi la popolazione ad unirsi in preghiera per chiedere alla Madonna il miracolo. Fu in quel momento che gli ennesi si votarono alla Madonna. Oggi la festa in onore di Maria Santissima di Valverde si svolge durante l’intero mese di agosto ma è nella settimana tra le ultime due domeniche che si concentrano le principali solennità. Nel santuario di Valverde questo pomeriggio alle 18 sarà recitato il Santo Rosario, alle 18,40 la Coroncina in onore della Madonna di Valverde e alle 19 sarà esposto il simulacro. I confrati, a piedi nudi ed indossando una tunica bianca, il cordone ed il fazzoletto verde, guidati dal Rettore Mario Cascio si raduneranno dinanzi la cappella votiva dov’è custodito il simulacro che dopo aver attraversato la navata sarà innalzato sull’altare. A seguire sarà celebrata la messa. Alle ore 21,00 nella Piazza Valverde spazio alla musica con “SimiLaura”, un tributo a Laura Pausini. I festeggiamenti proseguiranno domani e per tutta la settimana con le messe dedicate dal lunedì al venerdì; sabato mattina alle ore 10,00 la messa delle “Verginelle” in ricordo dell’avvento del Cristianesimo; alle 19,00 la messa in cui sarà ricordato il 90° anniversario della ricostituzione della Confraternita; alle 20,00 celebrazione solenne dei Primi Vespri; a mezzanotte “Preghiera a Maria” salutando così l’arrivo del giorno della festa in cui nella mattinata si susseguiranno le messe, ad ogni ora dalle 7:00 alle 9:00, la messa solenne alle 10:00 e alle 11:30 con la messa dei Confrati e Professione dei Novizi. Nel pomeriggio alle 18,30 spazio alla processione per le vie della città con arrivo in Duomo per la celebrazione della messa e ripartenza verso piazza Neglia “San Tommaso” e ritorno al Santuario. Allestito dalla Confraternita anche un programma ricreativo in Piazza Valverde che propone per Venerdì 29, a cura dei Giovani Confrati, il dj set con Dj Killoman e Dj Mattia Tmb. Sabato 30 spettacolo musicale con il gruppo “Urban” Domenica 31 gran finale con lo spettacolo musicale che vedrà esibirsi la Illusion Band e con la partecipazione di Marco Manera. Domenica 7 settembre conclusione dei festeggiamenti con la traslazione del simulacro dall’altare alla cappella votiva.