Enna, Biblioinsieme: doppio evento a Enna tra storia, archivi e conversazioni letterarie

Prosegue il calendario di iniziative culturali del progetto “Biblioinsieme” con due appuntamenti in programma a Enna. Le iniziative, si ricorda, rientrano nel progetto promosso dal Comitato di Enna della Società Dante Alighieri, in collaborazione con i Comuni di Enna, Aidone, Calascibetta e Villarosa, e con il coinvolgimento di numerose realtà del terzo settore. L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Con il Sud e dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 21 novembre alle ore 17:30 presso l’Archivio di Stato di Enna (via Anzalone Tranchida, c.da S. Lucia), che in occasione dell’apertura straordinaria serale 2025 ospiterà l’incontro dal titolo “Nomi, terre, storie: lo stato civile e il catasto nell’Ottocento”.
Dopo i saluti del prof. Pietro Colletta, docente dell’Università di Palermo e presidente della Società Dante Alighieri – Comitato di Enna, interverrà la direttrice dott.ssa Giuliana Maria Ferrara, con un contributo dedicato alle “Attività di recupero e valorizzazione del patrimonio archivistico”.
Seguirà l’intervento del dott. Federico Emma, segretario del Comitato Dante Alighieri di Enna, sul tema “La storia delle nostre famiglie nelle carte dell’Archivio di Stato”.
L’incontro è ad ingresso libero.
Il secondo appuntamento è in programma lunedì 24 novembre 2025, dalle ore 17:00 alle 19:00, presso la Biblioteca comunale di Enna, con l’iniziativa “Porta un libro con te – Conversazioni letterarie con Pippo Lombardo”. Il pubblico è invitato a portare con sé un libro per avviare conversazioni informali su testi, autori e personaggi, guidate da Pippo Lombardo.
Gli incontri sono aperti alla cittadinanza e mirano a valorizzare il patrimonio documentale del territorio e a promuovere la lettura.



