Enna, ASP. Weekend di prevenzione oncologica a Troina: raggiunti risultati straordinari

Un risultato che supera ogni aspettativa quello ottenuto dall’ASP nel corso del weekend dedicato alla prevenzione oncologica a Troina, in occasione della manifestazione “Troina in tutti i sensi”. La risposta della popolazione è stata massiccia e ha dimostrato ancora una volta quanto sia fondamentale creare occasioni di incontro tra i servizi sanitari e i cittadini sul territorio.
L’iniziativa è partita già nella mattinata di sabato presso gli ospedali del territorio con gli open day organizzati dall’azienda sanitaria, che hanno permesso di effettuare 70 prenotazioni per screening oncologici ed eseguire ben 31 mammografie in mattinata. Gli open day si protrarranno fino alla fine dell’anno.
Nel pomeriggio l’équipe dell’ASP si è poi trasferita a Troina, dove è stato allestito uno stand dedicato alle prenotazioni degli screening oncologici: mammografie, HPV e PAP test ed esame delle feci.
I numeri parlano da soli e testimoniano l’efficacia di questo tipo di operazione: nel corso del weekend sono state effettuate complessivamente ben 422 prenotazioni per screening oncologici. Un dato ancora più significativo se si considera che la popolazione target di Troina che ancora doveva sottoporsi agli screening era di 829 persone. Grazie all’attività dello stand dell’ASP, ben il 42,1% di questa popolazione, per l’esattezza 352 cittadini troinesi, è stato raggiunto nel weekend dalla campagna di prevenzione. Questi si aggiungono ai 425 che dall’inizio dell’anno ad oggi avevano già prenotato spontaneamente gli esami preventivi, portando il comune dei Nebrodi a distinguersi come uno dei più virtuosi dell’intera provincia in materia di prevenzione oncologica.
Va riconosciuto il merito alla popolazione troinese, che ha dimostrato grande sensibilità e coscienza civica aderendo alla campagna di screening e cogliendo l’occasione offerta dall’azienda sanitaria, attendendo con pazienza anche quando si sono formate code allo stand. Questa partecipazione testimonia una crescente consapevolezza dell’importanza della prevenzione nella lotta contro le patologie oncologiche, dove arrivare prima significa avere la possibilità di salvarsi la vita.
Merita un plauso anche l’amministrazione comunale, che all’interno dell’organizzazione di un evento di carattere festoso ha voluto inserire un’iniziativa concreta rivolta al benessere dei cittadini, rafforzando quel concetto di rete collaborativa tra azienda sanitaria, amministrazioni locali e terzo settore che risulta indispensabile per promuovere la sensibilizzazione culturale rispetto al tema della prevenzione oncologica, strumento fondamentale per salvare vite umane.
“Esprimo la mia più sentita soddisfazione per i risultati straordinari ottenuti a Troina – ha dichiarato il Direttore Generale Mario Zappia – Desidero complimentarmi sinceramente con i cittadini troinesi, che hanno dimostrato un senso di responsabilità esemplare verso la propria salute, e con i nostri operatori che, sotto la guida attenta del Direttore Sanitario Dr. Ennio Ciotta, hanno lavorato con impegno e abnegazione per rendere possibile questo successo. È la dimostrazione concreta che quando istituzioni, professionisti sanitari e comunità lavorano insieme, si possono raggiungere traguardi importanti nella tutela della salute pubblica. La prevenzione è la nostra arma più efficace e iniziative come questa rappresentano un modello virtuoso che intendiamo replicare e potenziare su tutto il territorio”.



