ASP

Enna, ASP: convegno sul contrasto alla povertà sanitaria

Si terrà sabato 25 ottobre, presso la Sala Mingrino dell’Ospedale Umberto I di Enna, il convegno organizzato dall’ASP di Enna dedicato al Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES). L’iniziativa avrà inizio alle ore 9:00 e si articolerà in tre momenti di approfondimento, ciascuno dei quali si concluderà con un dibattito aperto al pubblico, favorendo il confronto tra operatori sanitari, istituzioni e cittadini. Il Convegno è in corso di accreditamento presso l’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali della Sicilia. 
La Direzione Strategica porterà i saluti dell’Azienda al pubblico e alle autorità presenti invitate a partecipare e a cui sarà data la parola per i saluti istituzionali.
Il convegno si aprirà con il primo panel, dedicato a illustrare gli interventi del Programma PNES, moderato dal responsabile attuatore del PNES, ing. Salvatore Codovana. Saranno presentati gli interventi già avviati e quelli in fase di realizzazione per contrastare la povertà sanitaria nella provincia di Enna, dalle visite specialistiche gratuite pressi i poliambulatori dei quattro Distretti  alla fornitura di protesi odontoiatriche. Il programma PNES prevede l’erogazione, nell’arco dei prossimi quattro anni, di ulteriori interventi significativi come la fornitura di farmaci e cure odontoiatriche con mezzi mobili (due motorhome in via di acquisizione). Sarà presentata la mediazione di sistema che creerà, sul territorio provinciale, la rete dei mediatori di sistema tra azienda e popolazione, per aumentare e monitorare l’adesione al progetto con particolare riguardo ai segmenti più fragili.
Il secondo panel sarà incentrato sulla prevenzione come strumento di equità nel territorio. I responsabili dei piani di prevenzione illustreranno le linee di intervento in corso e future. Moderatrice del panel sarà la dottoressa Maria Fascetto Sivillo, responsabile del Piano di Prevenzione Ambiente, Clima e Salute.
Il terzo momento di dibattito e confronto sarà dedicato al tema “L’equità nelle cure e l’interazione con le agenzie territoriali”, panel dedicato alle strategie per ridurre le disuguaglianze sociali che influenzano la salute. Sarà moderato dal dottor Paolo Di Venti, responsabile del Servizio Sociale Aziendale, e vedrà la partecipazione del dottor Tommaso Careri, presidente uscente del Comitato Consultivo Aziendale delle Associazioni di Volontariato, e del dott. Uccio Muratore, Iblea Servizi Territoriali S.C.S.

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
error: Contenuto Protetto!
Close
Close