ASP

Enna, ASP: 26 nuovi incarichi per le guardie mediche

L’ASP di Enna ha conferito incarichi provvisori a 26 medici per garantire la continuità assistenziale su tutto il territorio provinciale, dimostrando ancora una volta la propria determinazione nel rispondere con tempestività e concretezza alle necessità della popolazione.
Si tratta di professionisti già presenti nella graduatoria aziendale che hanno manifestato la propria disponibilità a ricoprire la funzione di assistenza primaria ad attività oraria, comunemente nota come guardia medica.
La decisione nasce dalla necessità di assicurare un’assistenza medica d’urgenza costante durante le ore notturne, nei giorni festivi e prefestivi, quando gli ambulatori dei medici di medicina generale rimangono chiusi e la popolazione ha comunque bisogno di poter contare su un servizio sanitario efficiente e sempre accessibile.
L’Azienda Sanitaria Provinciale, guidata dal Direttore Generale Dr. Mario Zappia, ha scelto di agire con rapidità, attingendo a tutti gli strumenti normativi e organizzativi a disposizione per non lasciare scoperto nemmeno un presidio del territorio.
Il conferimento di un numero così cospicuo di incarichi risponde infatti all’esigenza concreta di colmare le carenze che si registrano nei presidi distribuiti in tutta la provincia, coinvolgendo così tutti i comuni del territorio ennese testimoniando l’impegno dell’ASP nel garantire uniformità ed equità nell’accesso alle cure.
L’iniziativa si inserisce nel quadro del protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Assessorato Regionale della Salute e le organizzazioni sindacali firmatarie dell’Accordo Collettivo Nazionale per la Medicina Generale, nonché tra la stessa ASP di Enna e le medesime organizzazioni sindacali, dimostrando come l’azienda sappia utilizzare pienamente le opportunità offerte dagli accordi istituzionali per tradurre in azioni concrete gli impegni assunti verso i cittadini.
La misura adottata dall’azienda sanitaria provinciale va incontro alle esigenze assistenziali della popolazione locale e si allinea agli obiettivi di potenziamento dei servizi territoriali previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che individua nel rafforzamento dell’assistenza di prossimità uno dei pilastri fondamentali per la riorganizzazione del sistema sanitario nazionale.
Con questo intervento, l’ASP di Enna conferma la volontà di essere protagonista attiva nel processo di modernizzazione della sanità territoriale, mettendo in campo tutte le risorse disponibili e gli strumenti necessari per garantire una risposta concreta e immediata alle necessità di salute dei cittadini.

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
error: Contenuto Protetto!
Close
Close