Varie

Centuripe (En), il Prefetto inaugura il Belvedere comunale intitolato a RaffaeleMiceli, vittima della mafia


Nella mattinata odierna, il Prefetto di Enna, Maria Carolina Ippolito, ha inaugurato insieme al Sindaco
di Centuripe, ai vertici provinciali delle Forze di polizia e al Dirigente Scolastico dell’Istituto
comprensivo “Fermi-Leopardi” di Centuripe, il suggestivo Belvedere comunale intitolato a Raffaele
Miceli, vittima della Mafia.
Nel corso dell’iniziativa, il Prefetto ha voluto innanzitutto ricordare la figura dell’Ingegner Miceli,
direttore responsabile della miniera Marmora Gualtieri, una delle più importanti del bacino zolfifero
allora presente nella zona, ucciso dalla Mafia il 22 maggio 1945, a Centuripe, per essersi rifiutato di
cedere ad una richiesta estorsiva.
Il Prefetto ha proseguito illustrando le tappe che hanno condotto all’intitolazione dello spazio. In
particolare, ha evidenziato come l’iter amministrativo, gestito dalla Prefettura, è iniziato con la
meritoria richiesta di recuperare la memoria di una vittima di mafia, a lungo dimenticata, pervenuta
dal Comune di Centuripe. Il percorso è poi proseguito con l’acquisizione dei pareri favorevoli della
Soprintendenza per Beni Culturali e Ambientali e delle Forze dell’ordine, ed è stato definito dalla
Prefettura con l’adozione del decreto formale di intitolazione a Raffaele Miceli.
Il Prefetto ha dunque invitato i giovanissimi studenti presenti all’evento a prendersi cura del
Belvedere, rispettandone il decoro e la bellezza. Li ha infine esortati a riflettere sulla figura di Raffaele
Miceli, un esempio ancora valido di onestà, correttezza e rettitudine professionale, che potrà essere
fonte di ispirazione per tutta la cittadinanza grazie al nuovo spazio pubblico inaugurato.

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
error: Contenuto Protetto!
Close
Close