Centro storico, sviluppo e partecipazione: nessuna esclusione, avanti con il confronto e la condivisione

Riportiamo la dichiarazione dell’assessore De Luca.
“Nessuna esclusione, ma primo approccio con parti più interessate con cui c’è collaborazione continua.
La concertazione, pianificazione e condivisione, sono da sempre elementi e strumenti delle amministrazioni Didietro, che hanno portato frutti e risultati sotto gli occhi di tutti.
Non passa settimana che, Enna viene citata ai primi posti di classifiche indipendenti, per buone performance e obiettivi raggiunti.
Tutto è stato possibile, perché l’approccio è quello di una idea di città condivisa e partecipata.
Da anni condividiamo percorsi e sottoponiamo progetti e piste di lavoro con chi quotidianamente impatta con problemi e difficoltà reali nel mondo produttivo e del commercio e servizi.
Le parti sociali, a qualsiasi titolo, portano valore aggiunto, esperienze e stimoli utili al bene comune, motivo per il quale quotidianamente spediamo energie.
Siamo “felici” dell’apertura e richiesta di partecipazione delle forze sindacali, a voler contribuire a una discussione per la pianificazione e la programmazione a breve medio e lungo termine, del nostro centro storico, dal punto di vista turistico culturale e della ormai concreta presenza di una facoltà della UNIKORE.
Riteniamo anche che, lo stesso spirito propositivo di collaborazione e condivisione, sui temi sopra descritti possa nascere con gli ordini tecno-professionali, per una ampia visione del tema con ulteriori suggerimenti.
Quindi ci sarà nel prossimo futuro, occasione di coinvolgere quanti, vogliano dare supporto pragmatico concreto e fattivo, per una idea di parte alta della città quanto più condiviso possibile.”