ASP

ASP Enna. Incontri a scuola sulla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica

In linea con il Programma Predefinito PP05 “Sicurezza negli Ambienti di vita”, si sono svolti due incontri sulla “Disostruzione delle vie aeree in età Pediatrica”, organizzati dall’UOS.EPSA , presso l’Istituto Comprensivo “V. De Simone” di Villarosa e presso l’Istituto Comprensivo Statale “E. De Amicis” di Enna. 
Gli incontri, realizzati in collaborazione con il Comune di Enna, l’Assessore e il Responsabile dei Servizi Educativi, con l’attiva collaborazione degli Infermieri Gaetano Pastro e Davide Di Maggio, sono stati 
rivolti ai docenti, ai genitori ed ai familiari dei bambini della scuola dell’infanzia, con l’obiettivo di trasferire preziose informazioni sulle norme del Primo Soccorso e sulle manovre di disostruzione delle vie aeree. La finalità è promuovere la cultura della prevenzione attraverso la formazione, l’informazione e la conoscenza sui rischi che si possono manifestare.
Apprendere le norme di Primo Soccorso e le manovre di disostruzione pediatrica è fondamentale per intervenire tempestivamente e nel modo migliore possibile. Sono competenze che tutti i genitori, i nonni e coloro che si occupano dei più piccoli dovrebbero conoscere, dal momento che saper agire con prontezza e lucidità può essere decisivo nella tutela di una vita.
Il modo più efficace per evitare il soffocamento dei bambini è la prevenzione, rendendo sicura la casa, attuando misure adeguate durante i pasti e fornendo giocattoli conformi secondo le normative CE e adeguati all’età.
Cibi, giocattoli, oggetti di piccole dimensioni presenti in casa possono rappresentare un 
serio rischio di soffocamento per i più piccoli. L’ingestione accidentale di un corpo estraneo non è, infatti, un evento così raro e il soffocamento rientra tra le principali cause di morte per i bambini fino ai 4 anni.
 Particolarmente coinvolgente, per i partecipanti, è stata l’opportunità di poter sperimentare individualmente le manovre di disostruzione, la cui immediata e corretta esecuzione può risultare 
determinante per impedire  gravi conseguenze nel caso in cui si verifichi l’ingerimento di un corpo estraneo, nonostante le accortezze prese.









Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
error: Contenuto Protetto!
Close
Close