Varie

Piazza Armerina (En) ospita l’International Street Food: quattro giorni dedicati ai sapori del mondo

Dal 13 al 16 novembre 2025 la città diventa capitale del gusto con il più grande festival itinerante dedicato al cibo di strada.

Da giovedì 13 a domenica 16 novembre 2025, Piazza Armerina sarà teatro di un grande evento gastronomico: una nuova tappa dell’International Street Food, il festival itinerante che ogni anno anima le piazze italiane con i profumi e i sapori della cucina di strada internazionale, attirando migliaia di visitatori da tutto il Paese.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Confartigianato Imprese ENNA e con il Patrocinio del Comune di Piazza Armerina, trasformerà Piazza Falcone e Borsellino (area mercato) in un vero e proprio villaggio del gusto, tra stand, food truck e specialità provenienti dai cinque continenti.

L’inaugurazione è prevista per giovedì 13 novembre alle ore 18.00, con apertura fino a mezzanotte.

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, il festival sarà aperto dalle 12.00 alle 24.00, offrendo un percorso enogastronomico continuativo e adatto a tutte le età.

Ideato da Alfredo Orofino, presidente dell’A.I.R.S. – Associazione Italiana Ristoratori di Strada, Confartigianato imprese, l’International Street Food – giunto alla nona edizione – è ormai un appuntamento di riferimento nel panorama nazionale del food itinerante.

Orofino, volto noto anche del docu-reality “Il Trono del Gusto” in onda su Rai 2, ha saputo far crescere la manifestazione trasformandola in un’occasione di promozione turistica e culturale per ogni città ospitante.

Tra i protagonisti dell’edizione di Piazza Armerina ci saranno decine di food truck e stand gastronomici, con un’offerta ricchissima: dal pulled pork agli arrosticini abruzzesi, dalla pizza fritta alle bombette pugliesi, passando per hamburger di cinta senese, paella, porchetta d’Ariccia, kurtos ungherese alla cucina argentina, messicana e molte altre specialità.

Non mancherà una selezione di birre artigianali italiane e internazionali, ideali per accompagnare ogni piatto.

L’ingresso è gratuito per tutti e rappresenta un invito a vivere quattro giornate all’insegna del gusto, della convivialità e della scoperta, in un evento che celebra la cultura del cibo come occasione di incontro e condivisione.

Il Vice Sindaco di Piazza Armerina, Assessore alla Cultura e agli Eventi, Ettore Messina dichiara «La nostra Amministrazione è ben lieta di riconfermare, per il secondo anno consecutivo, il Piazza Armerina International Street Food. Un evento che, come nella passata edizione, porterà nella nostra città migliaia di visitatori, contribuendo a valorizzare il centro storico, le nostre eccellenze gastronomiche e l’intero comparto turistico-ricettivo. Piazza Armerina si conferma così punto di riferimento per i grandi eventi enogastronomici di respiro internazionale, capaci di unire gusto, cultura e promozione del territorio.»

Dopo il successo dello scorso anno, abbiamo voluto riproporre Piazza Armerina tra le tappe siciliane del tour dell’Associazione Italiana Ristoratori di Strada”- dichiara Giuseppe Gagliano – Presidente intercomunale di Confartigianato Imprese Enna per i territori di Piazza Armerina, Aidone e Valguarnera Caropepe. –  “Auspichiamo che anche quest’anno l’evento ponga al centro il nostro territorio. L’International Street Food  è una manifestazione che arricchisce l’offerta turistica e culturale della nostra città e che rappresenta un’importante occasione di confronto e crescita per le imprese locali. Iniziative come questa dimostrano quanto la collaborazione tra territori e la valorizzazione delle eccellenze artigiane possano diventare motori di sviluppo e di attrattività. Confartigianato Imprese Enna continuerà a sostenere con convinzione tutte le iniziative che mettono al centro il lavoro, la qualità e la creatività delle nostre imprese.”

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
error: Contenuto Protetto!
Close
Close