Varie

A Caltanissetta si celebra il Calendario scolastico e l’Assessorato al Sorriso Gogol

Una mattinata di festa e di comunità al Teatro Regina Margherita
di Caltanissetta, dove si è svolta la presentazione del calendario scolastico delle scuole di
Caltanissetta ed Enna. L’iniziativa, patrocinata dal comune, è stata promossa dal Provveditorato agli
studi delle due province in collaborazione con Gogòl, omaggio al sorriso.
Il calendario, realizzato dallo stessoGogòl e finanziato interamente dai suoi partner e stampato in una
prima tiratura in 3500 copie, distribuito in ogni classe, è frutto di un concorso che ha coinvolto tutte le
scuole del territorio interprovinciale. Tra i numerosissimi disegni ne sono stati selezionati 12, uno per
ogni mese dell’anno, ispirati a giornate mondiali, internazionali e ricorrenze significative. Un percorso
che accompagna simbolicamente gli studenti da settembre fino ad agosto. A illustrare e spiegare il
progetto è stato il dirigente dell’USR Sicilia – Ufficio V, Ambito territoriale di Caltanissetta ed Enna,
dott. Marcello Giovanni Li Vigni.
A condurre la manifestazione è stata Irene Varveri Nicoletti, voce già nota e consolidata in questo
genere di eventi nonché ambasciatrice del sorriso, che ha guidato il pubblico attraverso un evento
ricco di colori, sorrisi e speranze valorizzando ogni momento della mattinata. La copertina e i disegni
a latere del calendario portano la firma di Giuliana Vellari, illustratrice ennese e ambasciatrice del
sorriso, che ha rappresentato con sensibilità e creatività il mondo della scuola attraverso Gogòl.
Applausi calorosi per il musicista nisseno Corrado Sillitti, anch’egli ambasciatore del sorriso, che ha
emozionato la platea con il sax e con una particolare performance alla tastiera, suonata persino “di
spalle”. Un’esibizione originale che ha confermato il suo talento, già apprezzato in diverse
manifestazioni artistiche.
Un momento significativo della mattinata è stato l’intervento dell’Assessore all’Istruzione, ingegnere
Vincenzo Lo Muto, che ha ricevuto a sorpresa dal Cavaliere e ambasciatore del sorriso Lillo Defraia,
noto maestro pasticcere, il protocollo di intesa per la città di Caltanissetta di istituzione
dell’Assessorato al Sorriso n°14. Da tempo candidata e riconosciuta meritevole, il capoluogo
entrerà a far parte del circuito già avviato in altre città di inclusione e valorizzazione delle persone, con
l’impegno concreto di promuovere iniziative che generino entusiasmo, fiducia e bellezza condivisa.
All’evento hanno preso parte anche le autorità cittadine, tra cui S.E. il Prefetto Licia Donatella
Messina, la cui presenza ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per l’intera comunità.
La manifestazione, coordinata da Mauro Todaro, ideatore e promotore del progetto Gogòl, ha visto la
partecipazione entusiasta di ragazzi e ragazze di tutte le scuole, rappresentanti di scolaresche di ogni
ordine e grado, trasformando il teatro in un luogo vivo di condivisione, creatività e gioia. Tra colori,
disegni, musica e sorrisi, l’evento ha lanciato un messaggio chiaro e positivo: il sorriso delle nuove
generazioni è il simbolo più autentico di pace, comunità e futuro.
Come sottolineato da Gogòl, la manifestazione si è posta a favore della pace e contro ogni forma di
guerra e di conflitto nel mondo. La coincidenza con le manifestazioni del 22 settembre ha reso ancora
più significativo il messaggio: anche nei teatri si celebra la pace, luoghi che da sempre sono cassa di
risonanza di idee, cultura e dialogo.

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
error: Contenuto Protetto!
Close
Close