L’arte protagonista a Enna: successo per la IV edizione del Premio Nazionale di Pittura “Paolo Vetri”

Domenica 14 settembre, presso l’Urban Center di Enna, si è conclusa la IV edizione 2025 del Premio Nazionale di Pittura “Paolo Vetri”, con la premiazione delle 17 opere vincitrici su sessanta partecipanti, tra cui giovani artisti a partire dai quindici anni.
Per l’assegnazione dei trofei, creati esclusivamente per la manifestazione, l’Associazione ennese Libri&Altrove ha coinvolto una giuria tecnica composta da personalità di spicco del panorama artistico nazionale, come Roberta Serenari, Domenico Pellegrino, Giuseppe Veneziano e Pippo Altomare. Il trofeo Premio Speciale è stato invece assegnato dalla giuria d’onore, formata da figure di rilievo del mondo culturale e dello spettacolo: l’attore Corrado D’Elia, il regista Pasquale Scimeca, la giornalista Bianca Stancanelli, lo scrittore Giovanni Greco e la direttrice delle Raccolte Frugone, Simona Parigi.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Enna, ha ricevuto il supporto di aziende locali e della Confartigianato Imprese di Enna. Diverse associazioni culturali hanno inoltre preso parte alle serate collaterali dedicate alla letteratura, alla musica e al teatro.
Grande soddisfazione è stata espressa da Pippo Lombardo, ideatore e coordinatore del premio, per la partecipazione del pubblico e la riuscita dell’evento, che offre un’importante opportunità a chi ama l’arte e desidera confrontarsi con altre realtà artistiche.
Numerose le opere di pittrici che si sono posizionate nei primi posti, ottenendo menzioni di merito e segnalazioni:
- 1° posto – Trofeo Libri&Altrove: L’incanto velato della bellezza di Fabiola Leonte
- 2° posto – Trofeo Libri&Altrove: Il sassofonista di Gisella Pavone
- 3° posto – Trofeo Libri&Altrove: Together di Maria Sturiale
- 4° posto ex aequo: Omnia vincit risus di Francesca Mazzaglia e Nido di Pensieri di Angela Vicari
- 5° posto – menzione di merito: La mia compagna silenziosa di Erina Cameli
- 6° posto – menzione di merito: La nicchia di Luigi Previti
Premio speciale giuria d’onore ex aequo:
- In un cielo di latta di Maria Rosa Marcantonio
- Matrice infestante di Carmen Massimino
