Varie

Enna, con “Palestina: sommersi e salvati del capitalismo contemporaneo” si apre la rassegna Bartleby

“Palestina: sommersi e salvati del capitalismo contemporaneo” é l’appuntamento promosso dalla libreria Mondadori di Enna in apertura della rassegna “Barteby” il 18 settembre ore 18.30 in piazza Bovio assieme ad alcuni rappresentanti territoriali del mondo della cultura, dell’informazione e della ricerca per comprendere cosa sta accadendo oggi in Palestina e nel Medio Oriente. L’ appuntamento, che coincide con l’anniversario della strage di Sabra e Shatila e che si muove nella speranza che Sumud Flotilla arrivi sana e salva, é stato condiviso tra la libreria Mondadori di Enna, Med.Mez: Centro Studi per la ricerca e la documentazione del Mediterraneo, la sezione di Enna dell’Associazione Siciliana della Stampa con il suo circolo della stampa, la società cooperativa Iblea Servizi Territotiali, Il centro Emir Abdelkader. L’idea alla base dell’incontro é “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”, così come esortava Primo Levi per scongiurare che si ripetessero i drammi della storia. Non si tratta, quindi, solo di condannare poiché i fatti sono noti a tutti, ma di comprendere, di andare a fondo di una questione lunga decenni: Qual è il ruolo dei Paesi cosiddetti arabi? Che implicazioni ha l’occupazione con l’economia? Quale vorrebbe essere il riassetto del Medio Oriente?

Nel corso dell’incontro dialogheranno Souadou Lagdaf, docente di Storia dei Paesi Islamici all’Università di Catania e Matteo Fano, antropologo culturale del Centro Studi Med.Mez.

A seguire aperitivo solidale a cura della società cooperativa Iblea. I proventi saranno devoluti a Medici Senza Frontiere.

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
error: Contenuto Protetto!
Close
Close