Enna, Palazzo Chiaramonte: al via la rassegna “inCONTEMPORANEO” – Personali d’arte contemporanea

Grande successo e forte partecipazione hanno caratterizzato, ieri pomeriggio, l’inaugurazione della mostra inCONTEMPORANEO – Personali d’arte contemporanea, ospitata nelle sale di Palazzo Chiaramonte di Enna. L’iniziativa è realizzata grazie alla sinergia tra Bottega Culturale Sicilia, il Comune di Enna e l’Associazione Faro Convention – Citizens of Europe, con l’obiettivo di offrire al pubblico un’occasione di incontro tra memoria, identità e linguaggi artistici contemporanei.
La rassegna si articola in due momenti espositivi distinti:
- Dal 26 agosto al 17 settembre 2025: opere di Sara Mineo, Daniela Ficile e Rosa Anna Argento.
- Dal 17 settembre al 5 ottobre 2025: opere di Ivana Mancino, Manlio Geraci e Marco Lotà.
Ad aprire la cerimonia inaugurale è stato il presidente di Bottega Culturale, Antonio Messina, che ha sottolineato come l’arte debba essere intesa come bene comune e responsabilità condivisa. È seguito l’intervento dell’assessore Giuseppe La Porta, che ha rimarcato l’impegno delle istituzioni nel promuovere la cultura quale strumento di coesione sociale.
La presentazione delle prime tre artiste ha rappresentato il momento più intenso della serata:
Daniela Ficile ha colpito per la capacità di unire pittura, fotografia e linguaggi digitali, trasformando la tecnologia in esperienza poetica.
Sara Mineo ha emozionato il pubblico con i suoi dipinti intensi e spirituali, capaci di esprimere umanità e dignità attraverso corpi e volti.
Rosa Anna Argento, in qualità non solo di artista ma anche di presidente dell’Associazione Faro Convention, ha proposto una pittura che fonde radici e futuro, trasmettendo valori universali di libertà, rispetto e diversità.
Particolarmente significativo anche l’intervento della prof.ssa Cettina Rosso, presidente de La Casa d’Europa, che ha dichiarato: “questa mostra dimostra come l’arte possa essere un ponte tra le identità locali e l’orizzonte europeo. Le tre artiste ci ricordano che creatività e cultura non conoscono confini e che solo coltivando la bellezza possiamo rafforzare la nostra cittadinanza europea, fondata su valori condivisi di dialogo, pluralità e rispetto”.
L’inaugurazione, accolta con entusiasmo dal numeroso pubblico presente, ha confermato la forza della collaborazione tra istituzioni, associazioni culturali e artisti. Le sale di Palazzo Chiaramonte si sono trasformate in un luogo vivo di dialogo e partecipazione, dove l’arte non è semplice esposizione, ma esperienza condivisa e patrimonio da custodire e tramandare.
Date e orari di apertura al pubblico:
- 26 agosto – 17 settembre 2025 (Mineo, Ficile, Argento)
- 17 settembre – 5 ottobre 2025 (Mancino, Geraci, Lotà)
- Dal martedì alla domenica, ore 10.00 – 18.00
- Sede: Palazzo Chiaramonte, Enna
