Varie

Nasce ad Enna una proposta pastorale per la cura delle relazioni: al via il Corso di Formazione per Consulente della Persona, della Coppia e della Famiglia

In un tempo in cui le relazioni umane sono sempre più esposte alla fragilità e alla disgregazione, cresce l’urgenza di luoghi in cui le persone possano sentirsi accolte, ascoltate, sostenute nel proprio cammino. A partire da questa consapevolezza, nasce anche nel nostro territorio ennese un’importante proposta pastorale: il Corso di Formazione per Consulente della Persona, della Coppia e della Famiglia, promosso dal Centro Italiano Studi Professione e Formazione (CISPeF) di Frosinone, la cui attivazione è prevista per il mese di novembre 2025.

L’iniziativa si inserisce nel contesto della futura apertura di un consultorio familiare ispirato al senso cristiano della vita, con l’intento di offrire un servizio qualificato alle comunità ecclesiali e al territorio tutto, rispondendo alle numerose richieste di aiuto, di accompagnamento e di discernimento che provengono da singoli, coppie e famiglie.

Il Corso – riconosciuto come percorso professionalizzante secondo la Legge 4/2013 sulle professioni non organizzate in ordini o collegi – si propone di formare consulenti capaci di sostenere persone in difficoltà non semplicemente con buona volontà o intuito, ma con competenze tecniche, strumenti metodologici e una solida formazione personale.

La visione che anima il progetto è quella di un accompagnamento volto a risvegliare le risorse interiori della persona, per affrontare in modo consapevole e maturo le sfide dell’esistenza, secondo quella definizione di salute data dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale, e non semplicemente assenza di malattia”.

Il percorso formativo, frutto dell’esperienza consolidata del CISPeF, si articola in tre fasi:

  1. Sapere: acquisizione delle conoscenze teoriche relative alla consulenza relazionale e familiare;
  2. Saper essere: un percorso di formazione personale volto alla crescita interiore e alla consapevolezza di sé;
  3. Saper fare: esercitazioni pratiche, supervisione e addestramento alle tecniche e metodologie del colloquio di consulenza.

Il Corso prevede incontri una volta al mese (intera giornata del sabato e mezza giornata della domenica) con la partecipazione di docenti altamente qualificati e l’attivazione di gruppi esperienziali per garantire il coinvolgimento attivo dei partecipanti e l’interiorizzazione progressiva delle competenze.

Per motivi organizzativi, è richiesto l’invio della Scheda di Preiscrizione entro il 15 settembre 2025 all’indirizzo email: sebastiano.f@gmail.com.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:

  • Sebastiano Fascetta: 338 6455583
  • Maria Muzzicato: 346 8517244

La formazione proposta non è soltanto un’opportunità di crescita professionale, ma un vero servizio ecclesiale e sociale che vuole offrire risposte concrete e umanamente credibili alle attese di tante persone in ricerca, in crisi o semplicemente bisognose di luce e di vicinanza. Una testimonianza concreta di quella Chiesa “ospedale da campo” tanto cara a Papa Francesco.

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
error: Contenuto Protetto!
Close
Close