Varie

Enna, festeggiamenti in onore del beato Girolamo De Angelis

Oggi, mercoledì 26 novembre, avranno inizio i festeggiamenti in onore del beato Girolamo De Angelis, compatrono della città di Enna. 

Ogni giorno la novena prevederà la recita del Rosario e della coroncina in onore del beato alle 18:30 e a seguire la messa celebrata da diversi sacerdoti e animata dalle realtà cittadine.

In particolare, il primo giorno della novena la comunità vivrà un momento molto importante con la consacrazione dell’altare e la dedicazione della chiesa di san Bartolomeo. In questa occasione la reliquia del beato Girolamo De Angelis verrà posta definitivamente sotto l’altare.

Sabato 29 la reliquia, posta in nuovo reliquiario, farà tappa presso il centro di accoglienza “Santa Lucia”. Invece, nel pomeriggio, i bambini saranno protagonisti di una piccola processione per le vie del quartiere con il quadro del beato, con la presenza dei tamburi di Villarosa.

Domenica 30 alle 11:30 gli Ordini Dinastici della Real Casa Savoia di Sicilia e le Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon della Sicilia renderanno omaggio al compatrono della città. Alle 17:30 l’associazione La Presenza metterà in scena un recital sulla figura di don Luigi Sturzo.

Lunedì 1 dicembre dopo la messa sarà presentato il libro realizzato da don Salvatore Rindone sul beato. 

Martedì 2 dicembre alle ore 9:00 sarà celebrata la messa presso l’ospedale “Umberto I” di Enna. 

Giovedì 4 dicembre alle ore 10:00 sarà celebrata la messa presso il comando dei vigili del fuoco di Enna, che celebreranno s. Barbara e il beato Girolamo, loro protettori.

Alle 19:00 la celebrazione eucaristica, nella vigilia della festa, sarà presieduta dall’arcivescovo emerito di Palermo il cardinale Paolo Romeo. 

Giorno 5 dicembre la città sarà svegliata alle 8:00 dallo sparo di colpi a cannone e nella mattinata saranno celebrate le messe presso la chiesa di s. Bartolomeo. 

Alle ore 17:00 partirà la solenne processione per le vie cittadine fino al duomo, dove verrà celebrata la messa solenne alla presenza delle autorità civili e militari e del Collegio dei Rettori. Al termine il sindaco affiderà la città al beato Girolamo.

Dopo, la processione farà rientro presso la chiesa di s. Bartolomeo.

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
error: Contenuto Protetto!
Close
Close