Enna, ASP: approvati i primi elenchi degli ammessi al concorso per 98 medici

L’ASP di Enna accelera verso l’arrivo di 98 nuovi medici specialisti attraverso una importante procedura concorsuale che procede a ritmo spedito. Il bando di aprile 2025 sta raccogliendo i frutti sperati:
numeri significativi di candidature e tempi di selezione ridotti al minimo per dare una svolta ai servizi sanitari del territorio.
La buona partecipazione al concorso lascia ben sperare la Direzione Strategica aziendale composta dal Direttore Generale Dr. Mario Zappia, la Direttrice Amministrativa Dr.ssa Maria Sigona ed il Direttore Sanitario Dr. Ennio Ciotta. I numeri parlano chiaro: 100 candidati ammessi per i 15 posti di medicina generale, 98 candidati ammessi per i 3 posti di radiodiagnostica, 17 ammessi per i 18 posti di medicina e chirurgia di accettazione ed urgenza. E ancora: 22 concorrenti ammessi per gli 8 posti di ortopedia e traumatologia, 10 per l’unico posto di anatomia patologica e 14 per i 10 posti disponibili al Dipartimento Salute Mentale.Con una serie di atti deliberativi dello scorso 13 agosto, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha dato il via libera alla prima fase delle selezioni approvando i primi elenchi degli ammessi a delle specialità e nominato le commissioni esaminatrici per ogni branca.Viene mantenuta la promessa di velocizzare ogni passaggio burocratico per una strategia chiara: l’ASP di Enna punta a completare le assunzioni nel minor tempo possibile per migliorare in modo sostanziale la qualità dell’assistenza sanitaria in tutto il territorio.L’arrivo di un numero così cospicuo di nuovi professionisti promette infatti di rafforzare sia i presidi ospedalieri che i servizi territoriali, incrementare le prestazioni offerte e ridurre significativamente i tempi di attesa per i pazienti.
“Siamo soddisfatti della risposta ottenuta dal concorso – dichiara il Direttore Generale Mario Zappia – abbiamo voluto imprimere un’accelerazione decisiva alle procedure per dare risposte concrete ai cittadini. È doveroso ringraziare il servizio risorse umane guidato dalla Dott.ssa Angela Messina che sta lavorando senza sosta per rendere possibile questo risultato e non solo“.
Dopo l’approvazione degli elenchi, la macchina concorsuale proseguirà velocemente verso le prove d’esame e la formazione delle graduatorie, con ogni fase programmata per accelerare l’entrata in servizio dei nuovi medici.Un’iniezione di fiducia per il territorio ennese, che si prepara ad accogliere un contingente di nuovi specialisti capace di dare una risposta concreta alle esigenze di chi aspetta cure di qualità, per cambiare il volto della sanità locale.